QUALITÀ DEL GATTO
È INSINDACABILMENTE ATTRIBUITA IN VIA ESCLUSIVA DALL’ALLEVATORE. L’Acquirente accetta espressamente e senza riserva alcuna la valutazione dell’allevatore avendone esattamente compreso il significato.
Il gatto viene ceduto con le seguenti caratteristiche:
Il valore di cessione per il gatto con qualità sopra specificato è pari a € 900
Il gatto non sarà impegnato nella riproduzione, e dovrà essere sterilizzato a cura dell’acquirente. L’efficacia di questo contratto è perciò sospensivamente condizionata alla sterilizzazione del soggetto che dovrà essere effettuata prima e non oltre 10 mesi di vita del cucciolo e comprovata da apposito certificato veterinario. Dopo di ciò la cessione si intendeperfezionata e quindi saranno consegnati i documenti ANFI.
ACCORDO DI CESSIONE
Art. 1) Il gatto viene ceduto al nuovo proprietario in buone condizioni di salute, esente da parassiti e da malattie infettive, genetiche o ereditarie manifeste al momento della consegna ed accompagnato dal libretto sanitario con le vaccinazioni effettuate.
Art. 2) In caso di morte del cucciolo entro un anno di età a causa di malattie genetiche del tipo HCM (certificate dall’esame necroscopico effettuato dal veterinario competente), l’allevatore si impegna a rimpiazzarlo con un nuovo cucciolo di pari valore.
Se invece, dopo la consegna, il cucciolo dovesse ammalarsi per qualunque tipo di malattia diversa da quelle di natura genetica o ereditaria, non potrà essere avanzata nei confronti dell’Allevatore alcuna richiesta di risarcimento, indennizzo o rimborso, né totale né parziale, né potrà essere in alcun caso richiesta la sostituzione del cucciolo.
Art. 3) Il gatto è consegnato all’acquirente solo al momento dell’effettivo saldo del prezzo pattuito dai contraenti e la sottoscrizione del presente contratto vale come quietanza dell’avvenuto pagamento. Si precisa che l’allevamento è tenuto a livello amatoriale e le somme ricevute coprono solo in parte gli oneri derivanti da tale attività perciò esse si intendono a titolo di parziale rimborso spese e costi sostenuti dall’Allevatore cedente dal momento del concepimento a tutto il periodo di svezzamento, fino al momento della consegna.
Art. 4) Il nuovo proprietario si obbliga a:
- garantire al gatto adeguate condizioni di vita, corretta nutrizione, preservare la sua salute sottoponendolo ai periodici controlli veterinari, vaccinazioni annuali e proteggendolo dai eventuali pericoli;
- non venderlo, né cederlo a terzi senza il consenso scritto dell’allevatore;
- non cederlo a negozi di animali o a laboratori e a non abbandonarlo;
- non tenerlo in gabbia o praticargli l’onicectomia;
- a sterilizzarlo entro 10 mesi di età: il passaggio di proprietà sarà registrato a cura dell’allevatore solo dopo la ricezione della certificazione del veterinario dell’avvenuta sterilizzazione. Il pedigree sarà spedito via posta
In caso di inadempimento, ANCHE PARZIALE, di quanto statuito dal presente articolo l’Allevatore si riserva il diritto di riprendere il gatto senza nessun compenso né refusione costi/spese per il Proprietario;
- Si consiglia inoltre di non lasciarlo libero fuori casa. Per le eventuali uscite esterne (esempio in giardino) è raccomandato l’ausilio di guinzaglio e pettorina o aree completamente recintate, dove il gatto non possa in alcun modo uscire nè venire in contatto con la popolazione felina esterna, ciò per tutelare la sua salute da malattie gravissime per cui non esiste vaccino e perché tali soggetti nati ed allevati in casa non hanno alcuna cognizione dei pericoli esterni.
Art. 5) Dal momento della consegna del gatto al nuovo Acquirente, ogni spesa veterinaria è da intendersi a carico di quest’ultimo.
Art. 6) Per ogni controversia o lite che dovesse insorgere le Parti dichiarano di impegnarsi, anche attraverso la mediazione degli Organi dell’Associazione Nazionale, a conciliare trovando una soluzione bonaria. In difetto dichiarano di accettare espressamente come Foro giudiziario competente quello di Pordenone.